6-01-1995 18:20
Le Nostre Finalitą

- la conservazione della natura 
- la difesa dell'ambiente 
- la salvaguardia delle culture locali 
- la valorizzazione delle tradizioni popolari 
- la riscoperta e il recupero della "memoria" antropologica 
- la protezione degli animali ed in particolare di quelli di "affezione" 
Nel perseguire tali obiettivi Ambiente e/è Vita ha promosso una serie di iniziative. Tra le più importanti ricordiamo:
|  | "Navigando...monitorando" iniziativa svoltasi nelle acque del mare di Sicilia lungo la costa che va da Siracusa a Marsala, con lo scopo di verificarne lo stato di inquinamento. | 
|  | "La risorsa ambiente per lo sviluppo sostenibile della Calabria" convegno per la salvaguardia dell'ambiente tenutosi nel marzo 1996. | 
|  | "Adotta un albero per il tuo ospedale" manifestazione svoltasi a Giugliano nel settembre 1996, volta a sensibilizzare l'opinione pubblica sul verde nelle città. | 
|  | "Brindisi mia": mostra fotografica nell'ambito della manifestazione per far conoscere la città sia sotto il profilo ambientale che storico-culturale-architettonico. | 
|  | "Balcone Fiorito", manifestazione organizzata a Genzano di Lucania per la valorizzazione dell'ambiente urbano. | 
|  | Convegno di Avezzano (Abruzzo) sul tema dell'amianto e della sicurezza sul lavoro. | 
|  | "I rifiuti in Italia: le risposte della politica e degli operatori pubblici e privati", convegno internazionale di Montesilvano (PE) per trattare le problematiche dello smaltimento. | 
|  | "Pantelleria: la sua storia e il suo castello", convegno dell'agosto 1997 per proporre il suggestivo Castello Barbacane come Osservatorio internazionale sulle problematiche ambientali del Mediterraneo. | 
|  | "Da Lacchiarella a Dresano direzione ... Jelly Wax" incontro-dibattito sul tema dei rifiuti tossici (Opera, Milano, marzo 1996). | 
|  | "Il LARA: una soluzione per la vicenda di Pitelli?" convegno sulla discarica di Pitelli e sull'utilizzazione del laboratorio aereo del CNR per le ricerche ambientali in merito. | 
|  | Realizzazione di un catalogo sulla tradizione popolare dei cantastorie siciliani, con relativa mostra per la valorizzazione e salvaguardia delle tradizioni popolari. | 
|  | "La festa della trebbiatura" di Pianella (PE) con mostra fotografica sulla civiltà contadina di quei luoghi. | 
|  | "Corso di educazione ambientale" presso il liceo Anco Marzio di Roma, strutturato in varie fasi e con visite guidate all'impianto di riciclaggio di Colfelice (FR) ed alla Selva di Paliano. | 
|  | "Ricicliestate 96", campagna di riciclaggio dei contenitori per i liquidi in plastica, svoltasi in collaborazione con la Replastic. | 
|  | "Produrre ed acquistare meno rifiuti" campagna nazionale in collaborazione con altre associazioni ambientali e con il contributo della Comunità Europea. | 
|  | Operazione "Kit-Dog", iniziativa per la pubblicizzazione e diffusione della paletta monouso ideata per la sensibilizzazione del cittadino alla pulizia delle strade e per la tutela e la salvaguardia degli animali. | 
|  | Denuncia del degrado ambientale della pineta di Procoio, vasta area di circa 200 ettari nel comune di Roma. | 
|  | Proposte di legge nel campo dell'educazione ambientale, interrogazioni parlamentari ed interpellanze, audizioni presso la Commissione Ambiente della Camera dei Deputati | 
|  | Attività nel campo della formazione professionale e della solidarietà. | 
 
			





